Vieni a scoprire tutto cio' che abbiamo da offrire
Le Dolomiti, una meraviglia!
Se cerchi una vacanza attiva o un contatto autentico con la natura, l’ambiente attorno all’Hotel Canada ti sorprenderà. Pinzolo e la Val Rendena, tra le Dolomiti di Brenta e l’Adamello, offrono infinite possibilità: trekking, mountain bike, golf, parapendio, raccolta funghi e molto altro.
Per le famiglie, c’è il Parco Avventura, mentre gli appassionati di sport possono vivere l’emozione dei ritiri delle squadre di Serie A o dei campioni di sci alpino. Scopri anche i vantaggi della Dolomeet Card per arricchire la tua esperienza in montagna.
In inverno, la Val Rendena si trasforma in un paradiso innevato, perfetto per sci alpino, sci di fondo, snowboard, ciaspolate, sleddog, motoslitte e pattinaggio.
Soggiornando all’Hotel Canada, a soli 250 metri dagli impianti del Doss del Sabion, puoi goderti una vacanza 4 stelle nel cuore delle Dolomiti di Brenta, con piste sempre perfette grazie all’innevamento garantito.
La Val Rendena si trova nella parte occidentale del Trentino, incorniciata dalle Dolomiti di Brenta (Patrimonio UNESCO) e dai gruppi dell’Adamello e della Presanella. Si estende per 30 km, dal borgo di Tione al Passo Campo Carlo Magno, che la collega alla Val di Sole.
La valle offre diverse esperienze: la parte bassa, fino a Pinzolo (800 m s.l.m.), è ideale per vacanze di relax, mentre Madonna di Campiglio (1.550 m s.l.m.) è perfetta per attività sportive e altitudini più elevate. Il fiume Sarca attraversa la valle, regalando scorci pittoreschi.
Gran parte del territorio rientra nel Parco Naturale Adamello Brenta, la più grande area protetta del Trentino, con una rete di sentieri che conduce a rifugi ad alta quota. La Val Rendena è amministrativamente suddivisa in 13 comuni, tra cui Pinzolo, Carisolo e Madonna di Campiglio.
Un tempo agricola, oggi la valle vive principalmente di turismo, sia estivo che invernale, con località come Pinzolo e Madonna di Campiglio al centro dell’offerta turistica.
Quando soggiorni all’Hotel Canada, non perdere l’occasione di visitare Madonna di Campiglio, nota come la "Perla delle Dolomiti". Situata a 1.550 m s.l.m., a soli 13 km da Pinzolo, è facilmente raggiungibile in auto o con la moderna cabinovia. La sua posizione, tra le Dolomiti e il gruppo dell’Adamello, la rende famosa in tutto il mondo.
La vocazione turistica di Madonna di Campiglio risale alla seconda metà dell’800, quando divenne meta prediletta di nobili e borghesi, tra cui la Principessa Sissi. Il Carnevale Asburgico, celebrato ancora oggi, rievoca quei fasti.
Il vero sviluppo iniziò nel dopoguerra con il primo impianto di risalita nel 1947, attirando sciatori sulle celebri piste dello Spinale, Pradalago, 5 Laghi e Grostè. Tra i simboli di Madonna di Campiglio, spicca la pista Canalone Miramonti, teatro della prestigiosa 3Tre, gara di Coppa del Mondo di sci alpino che si tiene a dicembre, richiamando appassionati da tutto il mondo.
Gran parte della Val Rendena è inclusa nel Parco Naturale Adamello-Brenta, la più grande area protetta del Trentino, istituita nel 1967. Il parco comprende i monti dolomitici del Brenta e parte del massiccio Adamello-Presanella.
Dall’Hotel Canada è facile raggiungere il Parco, dove l'acqua crea scenari spettacolari: le cascate della Val Genova e Vallesinella, le sorgenti del Rio Bianco di Stenico e il magnifico Lago di Tovel. Ghiacciai millenari illuminano le vette di Adamello, Presanella e Brenta.
Il Parco promuove la tutela della natura e dello sviluppo sostenibile, unendo conservazione, studio scientifico e turismo responsabile. Lo si può esplorare in mountain bike su un percorso ad anello o a piedi, seguendo i sentieri attorno alle Dolomiti di Brenta.
Nel centro storico di Caderzone Terme, a circa 4 km dall'Hotel Canada di Pinzolo, si trovano le Terme della Val Rendena Fonte Sant’Antonio. Famosa sin dal 1660, l’acqua termale della fonte è classificata come oligometallica di tipo ferruginoso, arricchita con oligoelementi di grande valore come litio e selenio.
Le caratteristiche distintive dell’acqua ferruginosa la rendono particolarmente adatta alla cura di diverse patologie:
- Cura idropinica: per iperuricemia, gotta, disturbi digestivi, calcolosi urinaria, ......
- Cura delle vie respiratorie: per il trattamento di faringolaringiti catarrali croniche, rinopatia vasomotoria, tonsilliti recidivanti, .....
- Idromassaggio ozonizzato: indicato per la cura di vasculopatie periferiche, insufficienza venosa e linfatica degli arti inferiori, ...
- Bagni termali: utili per trattare affezioni dermatologiche e osteoarticolari.